censore — /tʃen sore/ s.m. [dal lat. censor oris ]. 1. (educ.) [chi, per incarico delle istituzioni esamina scritti, film e sim., per giudicarne la possibilità di divulgazione] ▶◀ (non com.) censuratore. ⇑ esaminatore, giudice, revisore. 2. (eccles.)… … Enciclopedia Italiana
censore — cen·só·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere i censimenti, di sorvegliare i costumi dei cittadini e di amministrare i beni dello stato | nel Medioevo e nell età moderna, funzionario preposto all… … Dizionario italiano
censore — pl.m. censori … Dizionario dei sinonimi e contrari
censore — s. m. 1. (di scritto, di film, ecc.) censuratore, revisore, esaminatore, correttore, giudice 2. (nei convitti) sorvegliante, educatore, precettore, istitutore 3. (fig., spesso spreg.) moralizzatore, moralista, biasimatore, fustigatore, catone … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
CENSDESIGA — censore designato Aulo … Abbreviations in Latin Inscriptions
CENSOR — censore, censori … Abbreviations in Latin Inscriptions
CENSPP — censore patre patriae … Abbreviations in Latin Inscriptions
КАТОН — 1 . Марк Порций Младший (Marcus Porcius Cato Minor) (ок. 96 8.IV.46 до н. э.) политич. деятель Др. Рима, активный и наиболее последоват. защитник респ. порядков, Правнук Порция Катона Старшего. К. участник подавления восстания Спартака. В 63… … Советская историческая энциклопедия
catone — ca·tó·ne s.m. CO per anton., anche con iniz. maiusc., spec. iron., censore severo e moralista dei costumi propri e altrui: fare il catone, atteggiarsi a catone {{line}} {{/line}} DATA: av. 1600. ETIMO: da Catone, nome di due uomini politici… … Dizionario italiano
censorio — cen·sò·rio agg. CO di o da censore: critica censoria, atteggiamento censorio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. censōrĭu(m), der. di censor censore … Dizionario italiano